Cos’è:
Momenti di occasioni di aggregazione e svago per gli anziani di Vergiate e delle sue varie frazioni di ritrovarsi, condividere momenti e attività e vivere esperienze insieme.
Il Comune di Vergiate ha attivato il servizio nei primi anni 2000 proprio per creare occasioni di ritrovo di gruppo, vivere insieme momenti divertenti, distesi e arricchenti, dedicati alla terza età; con l'obiettivo, in questo modo, di contribuire a rafforzare anche le azioni di prevenzione di situazioni di solitudine e isolamento.
Animanzianità è:
- Gioco! Carte, cruciverba o quiz a squadre, bocce!
- Ballo!
- Gite fuori porta! Conosciamo il territorio attraverso gite in giornata, alla scoperta delle bellezze naturali e delle tradizioni
- Convivialità! Attraverso momenti dedicati al buon cibo, con pranzi comunitari, soprattutto in occasione, ad esempio, del Natale o del Carnevale
- Manualità! Attraverso laboratori per la realizzazione di piccoli oggetti decorativi per la propria casa, in occasione dei momenti di festa, di dolci, di giochi per i nipoti. Collaboriamo anche alla realizzazione del carro di Carnevale di Cimbro!
- Cultura! Partecipiamo a conferenze che riguardano, ad esempio, temi legati alla salute, alla sostenibilità ambientale, all'alimentazione, ai luoghi del cuore, come può essere la terra dove si è cresciuti o il paese che si è visitato durante l'ultima vacanza in famiglia. Amiamo anche partecipare a proiezioni cinematografiche, concerti di compagnie di canto locale, performance di teatro organizzate con e da gruppi del nostro territorio.
Gli incontri si svolgono una volta a settimana, di giovedì, in Vergiate e nelle diverse frazioni (Bocciofila, Centro di Via Stoppani,... Centro Sociale di Cimbro e di Sesona), sulla base del programma delle attività.
Per rimanere aggiornati sulle attività proposte, è possibile scaricare il programma mensile o seguirci sulla pagina Facebook “Animanzianità Vergiate” dove, oltre alle attività in programma, raccontiamo le esperienze vissute insieme!
Spese a carico dell'utente
La partecipazione alle attività è gratuita.
Per informazioni
Contattare le animatrici di progetto:
- Milena 3406864904
- Alessandra 3476104347