Campagna vaccinazioni anti Covid-19 di Regione Lombardia

 

Campagna vaccinazione

 

  • A partire da martedì 9 marzo 2022 la piattaforma di prenotazione dei vaccini anti Covid-19 sarà disponibile anche per i cittadini di età pari o superiore a 12 anni sottoposti a trapianto o con marcata compromissione della risposta immunitaria che abbiano già completato il ciclo vaccinale primario con tre dosi (ciclo primario più dose addizionale a distanza di almeno 28 giorni dall’ultima dose). I cittadini appartenenti a questa caterogira possono richiedere la somministrazione della dose di richiamo anche senza prenotazione (libero accesso), recandosi in uno dei centri vaccinali del territorio lombardo.
    Per maggiori dettagli consulta la sezione dedicata sul sito di Regione Lombardia.

  • A partire da lunedì 28 febbraio, inoltre, il vaccino Nuvaxovid (Novavax) è disponibile nei Centri vaccinali individuati da Regione Lombardia. Il vaccino verrà somministrato esclusivamente ai soggetti di età pari o superiore ai 18 anni che non abbiano ancora effettuato la prima dose di vaccino anti Covid-19.

  • Dal 19 gennaio 2022 si potrà cambiare la data di prenotazione della terza dose della vaccinazione anti Covid senza cancellare l’appuntamento già preso  semplicemente accendendo al portale www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it.

  • Nuova modalità di ricerca per prenotazione

    Dal 12 gennaio, i cittadini possono effettuare una prenotazione (prima o terza dose della vaccinazione anti Covid) scegliendo tra due differenti modalità di ricerca.

    – Disponibilità dei centri per data: in base alla data desiderata di prenotazione, la piattaforma propone al cittadino gli slot disponibili. La scelta sarà per      ciascuna delle fasce orarie e per ogni centro vaccinale presente sulla mappa visualizzata dalla piattaforma.

    – Disponibilità dei centri nell’area selezionata: secondo il Cap indicato dal cittadino, la piattaforma propone gli slot disponibili per ciascuna delle fasce orarie. Anche in questo caso la scelta è per ogni centro vaccinale presente sulla mappa visualizzata dalla piattaforma.
     

  • Accesso diretto senza prenotazione per 12-19 anni

    Considerato l’aumento dei contagi da Covid-19 tra la popolazione giovanile, i ragazzi fra i 12 e i 19 anni possono accedere alla somministrazione della prima dose senza prenotazione. Questa possibilità è valida in tutti i centri vaccinali della Regione Lombardia.  Per rafforzare la protezione immunologica è importante procedere celermente con la prenotazione della terza dose attraverso i consueti canali.
     

  • La dose booster è inoltre accessibile per tutti i cittadini che abbiano compiuto almeno 16 anni, per gli iscritti all'AIRE, coloro che appartengono alle altre categorie previste dall'Ordinanza 7/2021, il personale SASN, i cittadini stranieri o in possesso di codice STP.

     
  • A partire dall' 8 gennaio 2022 la “terza dose” può essere somministrata dopo almeno 4 mesi (120 giorni) dal completamento del ciclo vaccinale primario.

     
  • I cittadini domiciliati in Lombardia ma residenti fuori regione possono chiedere di essere abilitati alla prenotazione della terza dose di vaccino anti Covid-19  contattando il call center regionale 800 894 545 e chiedendo agli operatori di procedere alla registrazione e all’inserimento dei propri dati. Entro 72 ore dalla richiesta sarà possibile procedere in autonomia con la prenotazione del vaccino, accedendo alla piattaforma dedicata o, in alternativa, contattando il numero verde per ricevere assistenza. Si ricorda di recarsi al centro vaccinale muniti di apposita certificazione attestante la conclusione del ciclo vaccinale primario.

 

Per maggiori informazioni consultare il sito di Regione Lombardia


Portale prenotazione vaccini: clicca qui

Guida Informativa: scarica qui

 

 primula logo campagna vaccinale italia      

      Report Vaccini anti-COVID 19 ITALIA 

 

 

 

Logo Regione Lombardia

 

     Report Vaccini anti-COVID 19 REGIONE LOMBARDIA

 



 

                          

logo eu green pass

                 

       Certificazione verde COVID-19

        EU digital COVID certificate (Digital green certificate)