La Legge n° 160 del 27/12/2019 (Legge di Bilancio 2020, art. 1, commi da 738 a 783) ha abolito la IUC (Imposta Unica Comunale) ad eccezione della componente TARI (Tassa Rifiuti), istituendo e disciplinando al contempo la NUOVA IMU.
I soggetti passivi effettuano il versamento dell’imposta in due rate, scadenti rispettivamente il 16 giugno e 16 dicembre dell’anno in corso; in sede di prima applicazione dell’imposta, i contribuenti possono corrispondere la prima rata pari alla metà di quanto versato complessivamente a titolo di IMU e TASI per l’anno 2019. Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno 2020 (anche in caso di variazione della situazione immobiliare) sarà eseguito a conguaglio (entro il 16 dicembre 2020), sulla base delle aliquote che verranno deliberate dal Comune (comma 762).
Nel caso in cui un contribuente sia divenuto soggetto passivo imu (acquisto/successione) nel 2020, il versamento dell’acconto imu va effettuato utilizzando un’aliquota pari alla somma delle aliquote imu e tasi deliberate nel 2019* per ciascuna categoria di immobile.
L’Ufficio Tributi, come di consueto, è a disposizione dei contribuenti per fornire chiarimenti e assistenza nel calcolo IMU.
A seguito delle disposizioni attuate per l’emergenza Covid-19, l’accesso agli uffici comunali è limitato e consentito solo previo appuntamento; i contribuenti possono rivolgersi alle addette esclusivamente tramite posta elettronica o telefonicamente.
Si invitano coloro che dispongono di un indirizzo di posta elettronica a trasmetterlo all’ufficio Tributi per semplificare le comunicazioni e consentire l’eventuale invio della documentazione utile al pagamento dovuto.
In considerazione della grave crisi economica dovuta all’emergenza da COVID-19, che ha determinato in molti contribuenti la difficoltà ad adempiere al pagamento della prima rata dell’IMU entro i termini previsti dalla legge, Il Consiglio Comunale, con deliberazione del 04/06/2020, ha disposto (ai sensi dell’art. 1, comma 775, della legge n. 160 del 2019) la non applicazione di sanzioni ed interessi nel caso di versamento dell’acconto IMU 2020 entro il 30 settembre 2020, limitatamente a tutti i contribuenti che hanno registrato difficoltà economiche, da attestarsi entro il 31 ottobre 2020, a pena di decadenza del beneficio.
SI PRECISA E SI AVVISANO I CONTRIBUENTI
POSSESSORI DI IMMOBILI IN CATEGORIA D
Che la disposizione vale solo per la parte relativa all’Imu di competenza comunale, corrispondente ad un importo calcolato con applicazione di un’aliquota del 3,8 per mille (codice tributo 3930), mentre la parte di Imu destinata allo Stato, corrispondente ad un importo calcolato con un’aliquota del 7,6 per mille (codice tributo 3925) dovrà essere regolarmente versata entro il 16 giugno 2020.
Recapiti ufficio tributi:
e-mail: entrate@comune.vergiate.va.it
tel. 0331 928715 - 16 - 18
* ALIQUOTE IMU ANNO 2019
Abitazioni principali (solo categorie cat. A1, A8 e A9) e relative pertinenze: 5 per mille, detrazione €. 200,00
Altri fabbricati e aree edificabili: 8,9 per mille
Fabbricati categoria D:8,9 per mille
* ALIQUOTE TASI ANNO 2019
Fabbricati: 2,5 per mille
Aree edificabili: 2,2 per mille
Fabbricati rurali strumentali: 1,0 per mille