Ufficio
Dettagli
Comune di Vergiate
Tipo di organizzazione: Ufficio
Competenze
Il Comitato Unico di Garanzia, all'interno dell'Amministrazione pubblica, assume tutte le funzioni che la legge e i contratti collettivi attribuivano ai Comitati per le Pari Opportunità e ai Comitati paritetici sul fenomeno del mobbing.
Ha la finalità di contribuire ad un ambiente di lavoro improntato al benessere organizzativo, attraverso la promozione della cultura delle pari opportunità e la promozione del rispetto della dignità della persona, prevenendo e contrastando ogni forma di discriminazione, dovuta non soltanto al genere, ma anche all'età, alla disabilità, all'origine etnica, alla lingua, alla razza e all'orientamento sessuale.
Tali obiettivi rappresentano fattori di qualità dell'azione amministrativa, che contribuiscono a migliorare il livello dei servizi e a rispondere con più efficacia ed efficienza ai bisogni della cittadinanza.
Esercita compiti propositivi, consultivi e di verifica, come indicati nella direttiva del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione e del Ministro per le Pari Opportunità del 4 marzo 2011, ed opera in collaborazione con la consigliera o il consigliere nazionale di parità.
L’attuale CUG del Comune di Vergiate è stato costituito con determinazione n. 312 del 10.6.2019, ha composizione paritetica ed è formato da un componente designato da ciascuna delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative e da un pari numero di rappresentanti dell'Amministrazione.
Normativa di riferimento
• D.Lgs. n. 198 del 11.4.2006 “Codice delle Pari Opportunità fra uomo e donna“
• Direttiva 2006/54/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo del 5.7.2006 riguardante l’attuazione del principio delle pari opportunità e della parità di trattamento tra uomini e donne in materia di occupazione e impiego
• Direttiva 23.5.2007 del Ministro per le Riforme e Innovazioni nella Pubblica Amministrazione e del Ministro per i diritti e le Pari Opportunità “Misure per attuare pari opportunità tra uomini e donne nelle Amministrazioni pubbliche”
• Legge n. 183 del 4.11.2010 art. 21 con la quale è stato istituito il “Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità”
• Direttiva 4.3.2011 concernente le Linee Guida sulle modalità di funzionamento dei “Comitati Unici di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni”
• Legge 7/8/2015 n. 124 “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche" commi 1 e 2 dell’articolo 14
•Direttiva 3/2017 Presidente Consiglio dei Ministri “Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri recante indirizzi per l’attuazione dei commi 1 e 2 dell’articolo 14 della Legge 7/8/2015 n. 124 e linee guida contenenti regole inerenti all’organizzazione del lavoro finalizzate a promuovere la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro dei dipendenti”
• Legge 22.5.2017 n. 81 “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato”