Referendum Popolari abrogativi 8 e 9 giugno 2025

Nomina scrutatori di seggio

Data :

22 aprile 2025

Municipium

Descrizione

Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Per maggiori informazioni sui quesiti referendari è possibile consultare il sito del Ministero dell'Interno.

Decreti di convocazione dei comizi elettorali

SCRUTATORI DI SEGGIO

L’Amministrazione comunale di Vergiate, in previsione dei Referendum Popolari di domenica 8 e lunedì 9 giugno, desidera favorire la presenza ai seggi, in veste di scrutatori, degli elettori che siano nell’ordine:
a) studenti o disoccupati
b) dediti solo ad attività occasionali
c) altre disponibilità

A tal fine è stata predisposta dall’ufficio elettorale un’apposita modulistica, che dovrà pervenire all’ufficio elettorale entro sabato 10 maggio, inoltrando la dichiarazione unitamente alla scansione di un documento d’identità all’ufficio elettorale comunale:
- via mail: elettorale@comune.vergiate.va.it
- oppure via pec: comunevergiate@legalmail.it

La dichiarazione di disponibilità può essere presentata esclusivamente da chi è già iscritto nell’albo degli scrutatori.

Si darà avviso, successivamente, con apposito manifesto nell’albo pretorio on-line e in altri luoghi pubblici, della data in cui la Commissione Elettorale Comunale si riunirà per nominare gli srutatori.

 

ELETTORI AIRE

Gli elettori italiani residenti all’estero ed iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) potranno scegliere di votare in Italia anziché per corrispondenza, ma solo previa comunicazione formale.
Per esercitare questa opzione, gli interessati dovranno inviare una richiesta scritta al proprio ufficio consolare entro e non oltre il 10 aprile 2025, preferibilmente utilizzando il modulo predisposto dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Tale scelta è valida esclusivamente per questa consultazione referendaria e può essere revocata entro lo stesso termine.

 

ELETTORI FUORI SEDE

In occasione dei referendum popolari abrogativi, gli elettori che - per motivi di studio, lavoro o cure mediche - si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune di temporaneo domicilio.

Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati, i cosiddetti “elettori fuori sede”, devono presentare domanda al comune di temporaneo domicilio utilizzando preferibilmente il modello disponibile online.

Alla domanda, che può essere presentata personalmente o da altra persona delegata oppure via email all'indirizzo elettorale@comune.vergiate.va.it o via Pec all'indirizzo comunevergiate@legalmail.it , è necessario allegare copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; copia della tessera elettorale personale; copia della certificazione o di altra documentazione che attesti la condizione dì elettore fuori sede, ovvero le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella di residenza.

La domanda di ammissione al voto fuori sede deve essere presentata entro il 4 maggio prossimo (35° giorno antecedente la data della consultazione), e può essere revocata con le stesse modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, ovvero il 14 maggio.

 

ELETTORI TEMPORANEAMENTE DOMICILIATI ALL’ ESTERO

Gli elettori che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi (nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione), possono votare per corrispondenza nel luogo di dimora estero. Tale possibilità è estesa anche ai famigliari conviventi.

Per avvalersi di tale facoltà, gli elettori temporaneamente all’estero devono trasmettere al Comune di iscrizione nelle liste elettorali il modello di opzione per il voto per corrispondenza entro il 7 maggio via mail all'indirizzo elettorale@comune.vergiate.va.it o via Pec all'indirizzo: comunevergiate@legalmail.it

 

 

 

Municipium

Allegati

MANIFESTO
Decreti convocazione comizi
Modello opzione elettori residenti all'estero
Domanda voto fuori sede
Modello opzione temporaneamente domiciliati all'estero
Modulo disponibilità scrutatore

Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 16:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot